Modi per alleviare l’ansia

ansia

Nella vita di oggi piena di stress, di tran tran quotidiani molto frenetici, una persona può facilmente cominciare a soffrire di ansia. Si tratta di un problema comune, reduce da uno stile di vita per njl,a equilibrato e soggetto a continue pressioni.

Scientificamente infatti si parla di ansia per indicare una risposta fisiologica di corpo e mente a situazioni esterne considerate pericolose. Le emozioni reagiscono quindi in maniera contrastante a qualcosa che accade e che non si può gestire con tranquillità. Dinanzi ad una minaccia incombente, ad un’emergenza da affrontare, la nostra mente non sa come approcciarsi, e induce la persona a percepire uno stato di apprensione che va ben oltre i limiti della tollerabilità. Ci sono rimedi per alleviare l’ansia?  La risposta è  sì,  vediamone alcuni.

La respirazione

Se è importante riconoscere i sintomi dell’ansia, lo è ancora di piu correre ai ripari. Questo perché tutti i disturbi da essa provenienti, oltre ad aumentare lo stress psicologico,  possono compromettere anche la salute del nostro corpo. Gestire i disturbi degli stati ansiosi è il primo passo verso la guarigione. Non per forza si deve avere a che fare con la cura farmacologica per riuscire nell’intento di non angosciarsi. Esistono anche dei rimedi più soft per controllare e alleviare lo stress in modo naturale.

In primis dovresti imparare a gestire la respirazione, grazie alla quale ti puoi liberare dei pensieri negativi e puoi riporre le tue attenzioni verso cose che ti fanno stare bene. Respirare in modo automatico e involontario infatti aiuta a rendere l’ansia ancora più intensa. Viceversa, un respiro profondo, dove si impegna il diaframma e si allenano i muscoli può diventare un buon punto di inizio per provare a rilassarsi.  In questo modo infatti, l’aria viene spinta nella parte bassa dei polmoni e i muscoli tendono a distendersi i fondendo dentro di te una piacevole sensazione. Una corretta respirazione è infatti fondamentale per favorire il rilassamento e il benessere mentale.

Sciogliere i muscoli

L’ansia tende a irrigidire la mente e il corpo. In particolare a risentirne sono i muscoli, sui quali si crea una tensione tale da portare malesseri e dolori a collo, braccia, gambe e così  via. Per tale ragione dovresti provare a cacciare via gli stati ansiosi con degli esercizi fisici volti a distendere i muscoli. Ad esempio potresti iscriverti ad un corso di pilates, o ad un corso di yoga.

Non ci crederai eppure l’attività fisica viene vantata come la soluzione perfetta per combattere lo stress, oltre al fatto che fa bene all’umore.

Le tisane

A causa dell9 stress, sicuramente non dormi bene. Non solo il tuo sonno è disturbato, ma fai fatica ad addormentarti, ti svegli presto e ti senti nervoso al mattino seguente. Dal momento che il riposo è fondamentale per sentirsi energici e concentrati durante la giornata, devi trovare una soluzione

Per ovviare alla cosa dunque puoi evitare l’uso di bevande eccitanti, come il caffè e il tè, e di alcolici, così da evitare i risvegli durante la notte. Al contempo devi rendere l’abitudrilapdi bere una tisana rilassante o una camomilla prima di andare a dormire. Anche nel caso dei disturbi del sonno, l’attività fisica e la meditazione possono contribuire al rilassamento prima di andare a dormire.

La canapa per rilassarsi

Un argomento molto discusso in questi anni è quello dell’uso della canapa. In molti credono che i benefici sul nostro corpo siano notevoli, così come dimostrato anche da alcuni studi. Tuttavia i più scettici si chiedono la canapa legale fa male?

Tralasciando in tal sede l’argomento,  possiamo dire però che tra gli effetti benefici vantati, c’è quello di poter alleviare lo stress e infondere nel nostro corpo una piacevole sensazione di serenità e di tepore.