Le regole della nuova apertura

Le regole della nuova apertura

Con il nuovo decreto del 17 maggio il Governo ha gettato le basi per una graduale riapertura delle attività, interessando non solo bar e ristoranti, ma anche centri commerciali, piscine, palestre e possibilità di sposarsi in presenza di parenti e amici.

Il decreto prevede una serie di interventi che mirano a far riaprire entro l’inizio dell’estate una serie di attività che fino ad ora si erano viste escluse dai precedenti decreti, cosa che dovrebbe iniziare a dare una boccata di ossigeno a molti settori del turismo, commercio e dello sport. Continuano a restare chiuse le sale da ballo e le discoteche.

DAL 21 GIUGNO ADDIO AL COPRIFUOCO NOTTURNO

A partire dal 19 maggio e fino al 7 giugno si potrà stare all’aperto fino alle ore 23, scatta infatti in nuovo coprifuoco che va dalle 23 alle 5.00 del mattino. Dal 7 al 20 giugno si ha un ulteriore slittamento in avanti della fascia oraria fino alle 24, per poi decadere del tutto a partire dal 21 giugno, data in cui si potrà uscire e rientrare nella propria abitazione senza limiti di orario.

MATRIMONI, ARRIVA IL COVID MANAGER

Al via libera anche i matrimoni con parenti ed amici a partire dal 15 giugno. Sarà possibile festeggiare anche in sale interne, rispettando le norme del distanziamento e dell’uso della mascherina se ci si allontana dal tavolo.

Il decreto introduce la figura del covid manager, ossia di una persona incaricata del rispetto delle norme anti-Covid.

Ammessi il buffet, ma non il self service. Il cibo e bevande dovrà essere servito esclusivamente dal personale addetto. I balli all’interno della sala sono ammessi solo se in zona bianca, altrimenti si potrà ballare solo all’aperto.

APERTURA NEGOZI CENTRI COMMERCIALI

Cambiano i giorni di apertura per i negozi all’interno dei centri commerciali. Dal 22 maggio tutti i negozi dei centri commerciali potranno restare aperti anche nel fine settimana, fermo restando il rispetto delle regole degli ingressi contingentati, misurazione della febbre e predisposizione di erogatori di disinfettanti all’ingresso.

CAMBIANO LE REGOLE PER BAR E RISTORANTI

A partire dal 1 giugno sarà ammessa la consumazione anche all’interno di bar e ristoranti. I locali potranno restare aperti anche oltre le 18 e sarà ammessa la consumazione al banco e ai tavolini.

Per i ristoranti sarà consentito l’uso delle sale interne, con distanziamento dei tavoli di almeno 1 metro. Potranno sedere al tavolo un massimo di 4 persone o più nel caso si tratti di componenti lo stesso nucleo familiare.

Si potrà togliere la mascherina solo a tavola, mentre per spostarsi all’interno del locale occorre indossarla.

PISCINE

Dopo la riapertura delle piscine all’aperto è la volta di quelle al chiuso che riapriranno il 1 luglio. Ingressi contingentati e passaggi separati per chi entra e chi esce dalla piscina. In vasca ogni persona dovrà avere a disposizione 7 mq, mentre nello spogliatoio va osservata la distanza di 1 metro. L’asciugacapelli va portato da casa perché è vietato usare i phon delle piscine.

PALESTRE

Riapertura prevista per il 24 maggio. Ingresso e uscita dovranno avere passaggi separati e va garantita la distanza di 2 metri tra ogni fruitore della palestra. Al suo interno il ricambio d’aria dev’essere costante e il personale della palestra dovrà indossare la mascherina. La stessa può essere tolta solo quando si sta facendo attività fisica e poi va rimessa. Niente doccia in palestra e si dovrà arrivare già con l’abbigliamento addosso per evitare la permanenza negli spogliatoi. La sanificazione delle attrezzature va fatta dopo ogni uso e lo stesso vale per le piscine.

Grazie a queste nuove regole, con calma, si potrà tornare alla normalità e vivere la propria vita come era in precedenza.